Comunicati stampa Cusumano In evidenza — 19 novembre 2025

 

Partinico, 18 novembre 2025 -  ”La vendemmia 2025 non è andata bene, è andata benissimo! – commenta Diego Cusumano, vignaiolo siciliano, titolare insieme al fratello Alberto dell’omonima azienda, tra le etichette più riconosciute in Italia e all’estero, che prosegue – E’ ovvio che ogni produttore parli sempre bene del proprio prodotto: un po’ come chiedere all’oste se il vino è buono, ma quest’anno la natura ci ha regalato una vendemmia incredibile, straordinaria come è da tempo che non se ne vedevano” conferma entusiasta l’imprenditore siciliano, che continua “In un momento in cui la situazione, non solo economica,  internazionale è decisamente molto più che incerta e isterica, la natura – ancora una volta – ci tende la mano e ci fa questo regalo, che ci dà forza e speranza per guardare con ottimismo all’imminente futuro”.

Nel frattempo i dati Istat sull’export, aggiornati ad agosto 2025, segnano un decremento del -1,9% in valore e un – 2,9% in volumi rispetto allo stesso periodo del 2024; risultato negativo cui ovviamente contribuiscono le esportazioni verso gli USA, primo paese per acquisti di vino italiano, dove le esportazioni scendono dai 132,4 milioni di euro di agosto 2024 ai 92,5 milioni di euro ad agosto di quest’anno, con un crollo a valore del -30% circa (mentre sui volumi il calo è del -2,2% rispetto al 2024)

“I dazi, che hanno generato una grande incertezza a livello macroeconomico, anche per quanto ci riguarda hanno determinato un piccolo un rallentamento. Però, – sottolinea Cusumanosoltanto a valore, ma non abbiamo perso mercato. Le quantità vendute che i nostri importatori realizzano sul mercato USA registrano infatti un dato ancora positivo, che dimostra che il Made in Italy è insostituibile agli occhi dei consumatori americani”.

Quindi questo dei dazi trumpiani secondo l’imprenditore siciliano è solo un momento che il mercato, automaticamente metabolizzerà. E supererà. Entro quando? “Io ritengo che i dazi saranno metabolizzati nel corso del 2026 e, pian piano, gli importatori aumenteranno le aspettative di vendita, incrementando le importazioni” incrocia le dita Cusumano.

.

.

Ufficio stampa:
Purple & Noise PR
ufficiostampa@purpleandnoise.com

 

Share

Articoli correlati

About Author

Press office

(0) Readers Comments

Comments are closed.